
- - inquinamento
- + scalabilità
- + sicurezza
- + efficienza
Gestire Energia Srl è una start-up innovativa ed (E.S.Co) Energy Service Company. G.E. parte dalla progettazione di servizi volti a conseguire risparmi energetici e una maggior efficienza degli impianti utilizzatori di energia. Le Energy Service Company accompagnano gli Enti e le Imprese nei processi di transizione energetica e decarbonizzazione – entro il 2030 – resi ormai necessari dagli obiettivi sempre più sfidanti del PNRR. Sono tanti i benefici assicurati dal ricevere la giusta assistenza strategica quando si tratta di efficienza e risparmio energetico, sia dal punto di vista degli approvvigionamenti sia dal punto di vista di crescita economica e sviluppo. Ovviamente non si può parlare di efficenza e risparmio senza innovazione.
Gestire Energia propone diverse soluzioni innovative all’inerno del mercato dell’energia.
Una Centrale Elettrica Virtuale (o VPP, Virtual Power Plant) è un’aggregazione di unità di generazione, accumulo e consumo decentralizzate nella rete elettrica e coordinate tramite un sistema di controllo centrale. Le unità possono essere produttori di energia elettrica quali impianti a biogas, centrali eoliche, impianti fotovoltaici, impianti di cogenerazione o centrali idroelettriche, consumatori di energia elettrica, accumulatori e impianti di conversione dell’energia (energia in gas, elettrolizzazione). Lo scopo della Centrale Elettrica Virtuale consiste nella rivendita nei mercati dell’energia elettrica e flessibilità dell'aggregato di impianti. Ogni attore, produttore o consumatore che sia, può costituire parte di una Centrale
Elettrica Virtuale. La gestione dell' aggregato è eseguita da un sistema di controllo centrale che mediante uno speciale algoritmo coordina non soltanto i singoli impianti, ma al pari di un’unica grande centrale elettrica supporta il Gestore di rete per la fornitura di servizi per il bilanciamento e la regolazione, necessari per il funzionamento in sicurezza della rete.
L'’approvvigionamento energetico sta vivendo una trasformazione strutturale a livello globale: la dismissione dalle grandi centrali a combustibile fossile verso piccole unità decentralizzate interconnesse grazie alle opportunità offerte dalla digitalizzazione.
Le VPP assicurano una democratizzazione dell’approvvigionamento energetico che restituisce la centralità alla società: l'operatore di una Centrale Elettrica Virtuale non possiede infatti gli impianti, ma ottimizza soltanto l'esercizio degli impianti di proprietà altrui.
Le VPP possono supportare non solo i consumatori energivori (aziende - centri commerciali) ma anche semplici consumatori domestici legati all’evoluzione dei contatori intelligenti, parliamo di chain2 e smart meter.
Infatti attraverso l’ottimizzazione intelligente dei periodi di operatività dei singoli elementi consumatori di energia, anche nell’ economia domestica sarà possibile gestire in maniera conveniente i consumi ed avere benefici economici.
Gestire Energia progetta soluzioni per la gestione degli impianti di illuminazione(indoor - outdoor) per Complessi Industriali associati con sistemi di produzione elettrica da Rinnovabili con Storage per fornire soluzioni tecnologiche verso sistemi energetici complessi nel mercato della flessibilità di rete, in favore di Enti Pubblici/Economici ed Imprese, gestendo le transazioni energetiche su piattaforma Blockchain. Digitalizzazione di impianti nuovi ed esistenti tramite accentrazione di dati su un’unico sistema.
Controllo dell'illuminazione misurando i consumi, programmando l’accensione e spegnimento e gestendo le manutenzioni ed inviando dati real time su piattaforme dedicate.
La blockchain al servizio dell'energia.
Smart Interland area & Rigenerazione Urbana & Renewable Energy Communities
Comune di San Giacomo degli Schiavoni
Smart Industry area & Virtual Power Plant
La piattaforma PELL -Pubblic Energy Living Lab – di ENEA prevede la mappatura e la raccolta standardizzata dei dati d’identità e di consumo degli impianti (Siti che si costituiscono in CER – Illuminazione pubblica – ecc) per la creazione di catasto nazionale, strutturato in un DB interoperabile e alla realizzazione di un tool di monitoraggio e valutazione delle prestazioni dei servizi.
Gestire Energia ha ottenuto la certificazione Cen rilasciata da ENEA il 29-03-2022 per l’invio dati a PELL.
Per maggiori info: pell@gestireenergia.it
Organizzata e gestita dal GME, ai sensi dell’art. 28, comma 1, del Decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, con la finalità di promuovere l’incontro tra le parti potenzialmente interessate alla stipula di contratti compravendita di energia elettrica da fonti rinnovabili a lungo termine, nonché di consentire l’assolvimento dell’obbligo di registrazione dei medesimi contratti conclusi tra gli operatori.
Per maggiori info: ppa@gestireenergia.it
Sede legale: CORSO UMBERTO I,
86039 TERMOLI (CB)
Sede operativa: Viale Inghilterra 6, 66050 San Salvo (CH)
Comune di FilettoSmart Interland area & Renewable Energy Community